lunedì 28 gennaio 2013

Si è chiusa la tre giorni di Velofollies con un ottimo riscontro di pubblico e contatti. Bilancioni: "Esperienza molto positiva". Prossimo appuntamento Bike Aktiv a Friburgo (15-17 marzo)


E' andata in archivio la prima fiera di settore europea targata Rimini Bike Hotels. Tre giorni molto intensi a Velofollies, a Kortrijk, nel cuore delle Fiandre. Facciamo fare un bilancio della missione belga al nostro Presidente Fabrizio Bilancioni. "Non posso che esprimere un parere molto positivo di questa esperienza, sia in termini di riuscita organizzativa che di riscontro del pubblico. Siamo stati nella terra dei tostissimi fiamminghi, gente che ha la bici nel Dna, non per nulla il ciclismo è lo sport nazionale. 
Grazie al prezioso supporto degli amici belgi di Andrea Manusia, che ci hanno aiutato in tutte le pratiche organizzative e sono stati sempre presenti nel nostro stand nella splendida persona di Joke e della  figlia Vita, abbiamo raccolto molti contatti di persone interessate alle nostre offerte, aziende di comunicazione che pubblicizzano tour per ciclisti, ecc. ecc. Contatti che ci saranno utilissimi nel nostro work in progress di Rimini Bike Hotels. 
Ovviamente essendo un mercato molto ambito, era scontato fare i conti anche con i nostri concorrenti di settore, ma anche noi presenti con uno stand attrezzato di materiali e ben posizionato ci siamo ritagliati (in queste prime esperienze di start-up del progetto di Rimini Bike Hotels) la nostra buona fetta di clientela. Tra l'altro eravamo pochissimi ad offrire soggiorni per ciclisti, gli unici provenienti dalla Romagna. 
C'è da lavorare parecchio per poter conquistare un pubblico così evoluto e con aspettative di livello. Sappiamo benissimo di dover fare tanta esperienza, ma siamo sulla buona strada. 
Ringraziamo quindi sentitamente la famiglia di Frank e Joke Glorieux per l'accoglienza ed il lavoro svolto, per il quale ci sdebiteremo offrendo loro un soggiorno in B&B di una settimana presso uno dei nostri hotel che saranno aperti all'inizio di aprile".
Rimini Bike Hotels ringrazia  il Presidente Bilancioni, Marco Belletti per la dedizione e la bravura con cui ha seguito tutta l'organizzazione della manifestazione, il giovane Paolo Lappi per la sua disponibilità e simpatia e l'azienda Freewheeling di Claudio Brusi (partner del progetto Rimini Bike Hotels) per aver messo a disposizione le biciclette FRW che il pubblico di Velofollies ha apprezzato particolarmente, interessandosene anche all'acquisto attraverso i cataloghi della stessa azienda presenti nello stand . 
Prossimo appuntamento all'estero di Rimini Bike Hotels, dal 15 al 17 marzo a Friburgo (Germania) con la fiera di settore Bike Aktive 

mercoledì 23 gennaio 2013

A Velofollies, nelle Fiandre, per partecipare a una delle fiere del settore bike più importanti del nord Europa

Rimini Bike Hotels prosegue la sua attività di marketing del prodotto e promo-commercializzazione dei propri pacchetti per turisti-ciclisti, questa volta partecipando alla una dei più importanti expo e fiera di settore del nord Europa. E’ già partita infatti la delegazione del nuovo club di hotel riminesi specializzati per ciclisti in direzione Belgio, 1400 km a nord per Kortrijk, nel cuore delle Fiandre. Da venerdì 25 a domenica 27 è in programma l’edizione 2013 di Velofollies, prestigioso appuntamento del mondo bike che raccoglie gli appassionati della bicicletta del Belgio, ma anche dalle vicine Francia, Olanda e Germania e Danimarca.
Rimini Bike Hotels sarà a Velofollies 2013 l’unico rappresentante italiano legato al cicloturismo, con un suo stand in un’attrezzata area hospitality. Lo scorso anno questa fiera ha fatto oltre 40.000 mila presenze in una regione fiamminga, le Fiandre, dove tradizionalmente si respira una grande passione per il ciclismo e il cicloturismo. I rappresentanti dei Bike Hotels presenteranno le proprie offerte e pacchetti vacanze, un prodotto fatto di accoglienza e ospitalità con itinerari tra mare e colline. Verranno distribuiti i materiali promozionali e i percorsi guidati road, mountain bike e trekking del nostro entroterra (messi a disposizione dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini), insieme alla degustazione di prodotti tipici di enogastronomia.
Nello stand di Rimini Bike Hotels, tra un assaggio di piadina e un bicchiere di Sangiovese, gli utenti di Velofollies potranno anche pedalare sulle biciclette FRW (l’azienda ravennate partner del progetto) poste sui rulli collegati a schermi dove verranno proiettati alcuni video ritraenti i panorami e i bike tour dell’entroterra.
L’obiettivo dichiarato è portare in Belgio la cartolina di Rimini, nell’ottica di una operazione di marketing del prodotto ma anche territoriale, verso un target di provenienza che può essere molto interessante non solo per i bike hotels, ma per tutta il sistema turistico riminese.
L’Associazione Rimini Bike Hotels comprende quindici accoglienti strutture alberghiere di Rimini che offrono servizi su misura per i ciclisti e vede partecipi l’Associazione Albergatori del Comune di Rimini con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini e del Comune di Rimini, la partnership della azienda romagnola di biciclette Freewheeling FRW e la collaborazione di Cicli Matteoni di Sant’Ermete.

venerdì 18 gennaio 2013

Ready for Velofollies? Rimini Bike Hotels going to Flanders to partecipate at the famous bike trade

Velofollies we are coming! Rimini Bike Hotels si prepara per la lunga trasferta in Belgio, a Kortrijk nelle Fiandre, per partecipare dal 24 al 27 gennaio alla fiera bike più nota e frequentata dei Paesi Bassi. Rimini Bike Hotels is preparing the tour on Flanders Kortrjik Velofollies Bike trade show next week-end 24-27 jen! Let you know soon about the latest news...

mercoledì 16 gennaio 2013

Rimini Bike Hotels si prepara alla stagione cicloturistica 2013. Getting ready for the new bike season!

Rieccoci qui amici di Rimini Bike Hotels! Siamo ripartiti per prepararci al meglio per l'inizio della stagione bike 2013! La prossima settimana saremo in Belgio, nelle Fiandre, per partecipare alla Fiera Velofollies, poi ancora tanti progetti, il Blogger Tour di Apt e la primavera che si avvicina con i suoi tanti eventi. Here we are guys! Get back from holidays ready to start for the new bike season. Next week we're gonna go di Flanders Velofollies Bike Show, keep going to Blogger Tour and looking forward springtime. See you soon ...follow us! 

martedì 18 dicembre 2012

Merry Xmas and Happy Bike New Year from Rimini Bike Hotels! See you in 2013!

To all our bike friend all around the world, a big hug and a great wish for a special Xmas and Happy New Year. Looking forward 2013 bike season in Rimini Bike Hotels. Enjoy your holidays!



mercoledì 12 dicembre 2012

A special "Bike Marriage" targato 12! Auguri a Morena e Ole dagli amici di Rimini Bike Hotels!

A special "Bike Marriage"! Oggi 12/12/12 alle ore 12 si sposano a Sogliano i nostri amici e collaboratori Morena e Ole. Un caro augurio da tutto lo staff di Rimini Bike Hotels!

lunedì 10 dicembre 2012

"La Riviera va di corsa: su due ruote" - di Michele Mengoli (NQ 10 dicembre)

Pubblichiamo con molto piacere l'articolo uscito oggi su Nuovo Quotidiano di Rimini e firmato dal giornalista Michele Mengoli, free-lance di Rimini trapiantato in Toscana, collaboratore del Sole 24 ore e neo appassionato di bicicletta e cicloturismo. Grazie Michele! 
Il connubio tra Rimini e la bicicletta, anche alla luce dell’attualità innescata dal sindaco Gnassi con “l’anello verde”, è sempre più stretto e in questo senso è interessante rilevare che già dallo scorso settembre è partita sul nostro territorio una iniziativa mirata a sviluppare il turismo dei ciclo-amatori, denominata “Rimini Bike Hotels”. Alla base del progetto c’è un importante aspetto economico. Il ciclo-turismo nel 2012 ha sviluppato numeri davvero rilevanti: oltre 1,5 milioni di presenze in Italia, 300 mila nella sola Emilia Romagna, di cui addirittura 150 mila “catturati” dalla intraprendente Riccione, leader territoriale di questo segmento di nicchia.
Così un pool affiatato di strutture alberghiere situate a Rimini nord – per adesso sono tredici hotel dislocati tra Viserba, Viserbella e Torre Pedrera, per un ammontare complessivo di 601 camere e 1.177 posti letto – ha deciso di offrire servizi su misura per i ciclisti, in partnership con l’Associazione albergatori della Riviera di Rimini, il patrocinio di Comune e Assessorato al turismo della Provincia. 
Senza azzardare previsioni di affluenza – spiega Fabrizio Bilancioni, presidente di Rimini Bike Hotels – questo progetto nasce dall’idea di un gruppo di albergatori amanti delle due ruote di utilizzare il cicloturismo come volano per destagionalizzare l’offerta turistica, arrivando a ‘coprire’ 8 o 9 mesi dell’anno, e allo stesso tempo per offrire al territorio un’occasione di ulteriore promozione della propria immagine, dei prodotti turistici locali e degli eventi su un target internazionali di grande interesse”.
Concretamente, come si sviluppa l’offerta?Oltre alla tipica ospitalità romagnola fatta di passione e cura dei particolari – commenta Bilancioni – l’obiettivo di Rimini Bike Hotels è quello di soddisfare le esigenze del cliente biker con un elevato standard di servizi specializzati, prendendosi inoltre cura dei loro accompagnatori e delle loro famiglie che potranno scegliere tra una vasta gamma di opportunità di svago”.
Servizi che per i ciclo-amatori si muovono su più livelli sportivi: dai ciclisti neofiti che indossano divisa e scarpette per la prima volta, agli amatori di tutte le età che si dilettano in lunghi giri da ”gran turismo”, fino agli agonisti che vogliono vivere la propria vacanza come training camp per preparare gare e “gran fondo” con allenamenti quotidiani. “Proponiamo anche escursioni in mountain bike lungo sentieri, parchi, aree protette – aggiunge il presidente di RBH – e gite giornaliere con le trekking bike pianificate in itinerari specifici; poi ci sono tour organizzati su vari percorsi e chilometraggi e adatti a differenti gradi di preparazione che si snodano tra le colline di Valmarecchia, Montefeltro e Valconca, oltre a tutto l’entroterra romagnolo e marchigiano”.
A dare lustro all’iniziativa vi è poi la partecipazione tecnica di FRW Freewheeling, importante azienda ravennate di biciclette a caratura decisamente internazionale, con vittorie ai campionati Europei e Mondiali, fino al raggiungimento del Campionato del Mondo 1997 e con Luca Braidot “fresco” campione del mondo in sella alla mtb “Eldorado”, che attraverso il noleggio di Cicli Matteoni (suo storico rivenditore di Sant’Ermete che vanta un gruppo sportivo con oltre 300 iscritti) metterà a disposizione diversi modelli di biciclette, tra road, mtb e trekking. “Quando mia moglie ed io abbiamo fondato Freewheeling – commenta Claudio Brusi, presidente di FRW – ci siamo sempre prodigati non solo per ‘vendere una due ruote’ ma soprattutto per trasmettere i valori legati all’uso della bicicletta che sono i valori dello sport, del raggiungere dei traguardi, del rispetto della natura, del condividere la fatica e la gioia con gli altri, del crearsi degli amici e in generale del vedere il mondo da una prospettiva diversa, più semplice e spontanea, con meno stress ed egoismo. Per questo ancora oggi organizziamo gare di bicicletta, eventi sportivi e goliardici, corsi per i bambini, dove la bicicletta è l’elemento comune che unisce e diverte, un mezzo per muoversi, per crescere e vivere meglio. Con lo stesso spirito vogliamo condividere il progetto Rimini Bike Hotels, perché siamo innamorati della nostra terra e per questo vogliamo mettere a disposizione il mezzo migliore per scoprirla: la bicicletta”.
E a che punto siete con la messa a punto dell’offerta?Adesso la stiamo promuovendo in Italia e all’estero – conclude Fabrizio Bilancioni – e per la primavera saremo senz’altro operativi su tutta la linea”. (Michele Mengoli)