giovedì 20 giugno 2013

Rimini Bike Hotels: arriva la tv tedesca SAT 1 per un focus sul cicloturismo a Rimini

Arriva in riviera la tv tedesca e Rimini Bike Hotels diventa protagonista. Oggi le telecamere di Sat 1, nota emittente televisiva tedesca (http://www.sat1.de/)  in visita a Rimini dal 18 al 21 giugno grazie all’intervento dell’Apt Servizi della Regione Emilia Romagna, saranno ospiti del Bike Hotel Ida di Torre Pedrera di Rimini per un servizio sul cicloturismo con protagoniste le guide di Rimini Bike Hotels capitanate da Ole Rohwer di madrelingua tedesca. Uwe Krist, il giornalista moderatore della trasmissione Frühstücksfernsehen del canale satellitare SAT 1 (una sorta di “Uno Mattina” tedesca) intervisterà anche i clienti dell’hotel che tradizionalmente lavora da anni con una affezionata clientela tedesca, prima di seguire il gruppo di ciclisti guidato da Rohwer in un bike tour verso Verucchio.
“La presenza di SAT 1 a Rimini – chiosa una nota dell’ufficio stampa APT -  per realizzare uno speciale su Rimini e rilanciare l’immagine di una città fedele alla sua identità e dinamica nell’affrontare il futuro”. Oltre al focus di oggi pomeriggio sui Rimini Bike Hotels e il cicloturismo, le tappe del programma delle riprese hanno toccato il centro storico con i suoi monumenti), la spiaggia (con le sue mille attività e le novità proposte dalla Spiagge del benessere), i luoghi simbolo immortalati nei suoi film dal regista riminese Federico Fellini apprezzato e conosciuto a livello internazionale.
L’Associazione Rimini Bike Hotels comprende accoglienti strutture alberghiere di Rimini che offrono servizi su misura per i ciclisti e vede partecipi l’Associazione Albergatori del Comune di Rimini con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini e del Comune di Rimini, la partnership della azienda romagnola di biciclette Freewheeling FRW e la collaborazione di Cicli Matteoni di Sant’Ermete. www.riminibikehotels.com

giovedì 9 maggio 2013

Three questions to Fabrizio Bilancioni: the Rimini Bike Hotels President (by Primoz Kalisnik-Delo)

The Delo journalist Primoz Kalisnik has interviewed the Rimini Bike Hotels President Fabrizio Bilancioni about riviera tourism, the bike projects...and so on
Rimini Riviera is a huge vacation resort, traditionally for tourist who are not so active regarding sport recreation: When and why did you get idea about starting cycling tourism? "Rimini Riviera is a popular holiday resort, known also for its large offer of sport events. Our mission is to enlarge the opening period of our hotels in the low season (march-april-may-september-october-november)"
How was idea accepted with normal Rimini hotels and how hard was for them to turn in to cycling hotels, how high were costs for them? "Most of the hotel owners of RBH are cycling enthusiasts, so it was natural for them to connect both situations of job and passion. The original Rimini Hotels are runned by people who love their land, and are the best key to discover all nature and cultural treasures. We believe that cycling ist a fantastic way to get this throught".
How you intend to compete with other touristic destinations, with nearby Riccione and with Toscana, who are wll known as cxcling resorts? "We are working to give an attractive alternative, do not forget the roads behind our coast have seen the training sessions of Marco Pantani. We also intend to improving the MTB and trekking offers, for example promoting events like Adriatic Coast calender (www.adriaticoast.org) with more than 15 MTB-events for April to October"



mercoledì 10 aprile 2013

Inizia domani il Bike Blogger Tour 2013

Arriveranno domani da tutta Europa per pedalare in Romagna con Rimini Bike Hotels alcuni noti blogger e giornalisti del settore bike e cicloturismo. Selezionati dall’Apt Servizi e ospiti delle neo strutture alberghiere specializzate nel turismo in bicicletta, saranno coinvolti in un ricco week-end di appuntamenti denominato “Rimini Bike Hotels Blogger Tour 2013". A partire da domani (giovedì 11) con un “Welcome Party” presso l’Hotel Oxygen Helvetia di Viserbella, un aperitivo di benvenuto con il DJ set di Fabiana Acquisti durante il quale verrà esposto ai presenti il programma che prevede da venerdì fino a domenica tre bike tour guidati nell’entroterra romagnolo, tra Verucchio, San Leo, Sogliano, Talamello, Longiano, Roncofreddo, Montiano con alcune tappe di degustazione di prodotti tipici.
Primo appuntamento venerdì 12 con la visita guidata presso le Fosse Brandinelli di Sogliano con assaggi di formaggi locali, oli e vini doc. Nel pomeriggio, sempre di venerdì, il gruppo di dieci blogger e giornalisti sarà ospite del Comune di Rimini per una visita guidata (a cura di Discover Rimini) dal titolo “Alla scoperta dell’antica e della nuova Rimini” con tappe al Grand Hotel, Palacongressi, Arco d’Augusto, Piazze, Tempio Malatestiano, Domus del Chirurgo, Cinema Fulgor, Ponte di Tiberio, le piazze principali e il Borgo San Giuliano dove si concluderà il tour con un cena in presenza del Sindaco Gnassi.
Sabato e domenica in programma altri due bike tour, una visita a San Leo e una merenda pomeridiana al bike shop Cicli Matteoni (partner tecnico di Rimini Bike Hotels), un workshop pomeridiano sul progetto Rimini Bike Hotels e a seguire la cena dell’Hotel Helvetia Oxygen.


I Blogger-giornalisti presenti all’evento sono: Felix Petzel da Monaco (Hike&Bike), Lukas Messikommer da Zurigo (RennRadBlog), Sabine Köhler da Regensburg (BikeTV), Martin Cymorek da Monaco (BergZeit), Lars Riesberg da Amburgo (Cervelover), Primoz Kalisnik da Lubiana (Delo.si), Iztop Kop da Lubiana (Polet Magazine), Anita Drev dalla Slovenia (freelance),Robert Bernaerts dall’Olanda (TourdeVacance.com-freelance) e Joke Askins dal Belgio (frelance).

            
Il Bike Blogger Tour è organizzato da Rimini Bike Hotels in collaborazione con Apt Servizi e il Comune di Rimini. 


L’Associazione Rimini Bike Hotels comprende quindici accoglienti strutture alberghiere di Rimini che offrono servizi su misura per i ciclisti e vede partecipi l’Associazione Albergatori del Comune di Rimini con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini e del Comune di Rimini, la partnership della azienda romagnola di biciclette Freewheeling FRW e la collaborazione di Cicli Matteoni di Sant’Ermete.

martedì 9 aprile 2013

Freewheeling dona le biciclette al corpo forestale di Ravenna. l'Ultima iniziativa della azienda FRW partner del progetto Rimini Bike Hotels


E’ stata una festa dello sport e della natura quella che FRW ha organizzato sabato 6 aprile 2013 presso lo stabilimento balneare Fantini Club di Cervia. Ancora una volta Claudio Brusi, presidente di Freewheeling di Ravenna, farà da sponsor al Corpo Forestale di Ravenna consegnando 8 bici Golden Gate, ideate appositamente con i colori e le grafiche del Corpo della Forestale. I mezzi di trasporto ecocompatibili fanno parte del Dna del Corpo Forestale. Nei 191 anni del Corpo, i forestali hanno presidiato le zone collinari e montane più interne e isolate del nostro Paese; spesso il cavallo era l’unico mezzo per transitare su sentieri e sulla viabilità minore. Con l’innovazione tecnologica della fine degli anni 70, la bicicletta, grazie all’introduzione di cambi e rapporti, copertoni scolpiti, cambi sul manubrio e una grande leggerezza e robustezza dei componenti, diventa capace di muoversi in piena libertà anche negli ambienti naturali.
Grazie alla testata affidabilità e una componentistica di alta gamma, le Golden Gate di FRW saranno una garanzia per questo tipo di utilizzi. Dotate di un telaio in allumio 7005 a triplo spessore Hydroformato e montate con gruppo Shimano LX queste straordinarie biciclette saranno un fedele alleato per la salvaguardia delle nostre risorse paesaggistiche.
 Il rapporto “amicale” con il patron FRW, ha fatto sì che il gruppo ravennate divenisse una sorta di laboratorio per sperimentare il servizio in mountain bike, anticipando, di fatto, ciò che poi con gli anni è divenuta una caratteristica specifica di ben 200 nuclei sparsi sul territorio italiano.  La vicinanza tra il Corpo Forestale dello Stato e la Freewheeling, azienda da sempre attenta alle tematiche ambientali e alla collaborazione con il territorio, è nata inizialmente da un rapporto sportivo, come spiega il Comandante del Corpo Forestale, Giovanni Naccarato: “Brusi, titolare della Freewheeling, conosceva alcuni ciclisti, oggi appartenenti al Corpo Forestale, e questo legame, questa amicizia, ha fatto sì che venissero posti i presupposti per la fornitura di questi mezzi per l’espletamento del servizio. La prima donazione risale ad alcuni anni fa, cui se n’è aggiunta recentemente una seconda, per un ammontare complessivo di 8 biciclette.”
“Sono felice di essere qui per ufficializzare la fornitura a titolo gratuito da parte di FRW delle trekking Golden Gate - ha commentato Brusi - sono biciclette ideate appositamente con i colori del corpo forestale. Come tutti voi sapete questi sono momenti difficili per le sponsorizzazioni e per il nostro settore ancora più, visto che tutte le aziende hanno sofferto in questi ultimi tempi. FRW ha deciso di continuare a supportare a livello nazionale la squadra MTB e Ciclocross della Forestale per il sesto anno consecutivo, quest’anno con caschi e guanti, e portare nel nostro territorio un contributo tangibile con biciclette per il Comando Provinciale Forestale. Affiancare agli uomini del Comando Provinciale Forestale e gli atleti del Team Forestale Nazionale è per FRW un piacere e un onore perché vorrà dire premiare dei “testimonial” non solo di indiscutibile forza atletica, conferma il titolo mondiale di Luca Braidot, ma soprattutto di tenacia, volontà, dedizione, coraggio… valori che appartengono allo sport e che si riflettono nella vita di tutti i giorni”.  
Il rapporto “amicale” con il patron FRW, ha fatto sì che il gruppo ravennate divenisse una sorta di laboratorio per sperimentare il servizio in mountain bike, anticipando, di fatto, ciò che poi con gli anni è divenuta una caratteristica specifica di ben 200 nuclei sparsi sul territorio italiano

venerdì 29 marzo 2013

Arrivano dall'Europa i Bike Blogger

Si apre ufficialmente la stagione 2013 di Rimini Bike Hotels con evento di promozione e comunicazione. Grazie alla collaborazione di Apt Servizi e del Comune di Rimini, si svolgerà dal 11 al 14 aprile il “Rimini Bike Blogger Tour”, un raduno di blogger e giornalisti freelance specializzati nel cicloturismo e nel mondo della bici in generale.
Felix Petzel da Monaco (Hike&Bike), Lukas Messikommer da Zurigo (RennRadBlog), Sabine Köhler da Regensburg (BikeTV), Martin Cymorek da Monaco (BergZeit), Lars Riesberg da Amburgo (Cervelover), Primoz Kalisnik da Lubiana (Delo.si), Iztop Kop da Lubiana (Polet Magazine), Mariekta Conradi dalla Slovenia (freelance), Mark Kogee dall’Olanda (freelance) e Joke Askins dal Belgio (frelance), sette uomini e tre donne, saranno i protagonisti del Blogger Tour 2013.
Ospiti in una delle strutture della neo associazione di bike hotels riminesi specializzati nelle vacanze in bici, i giornalisti-blogger saranno coinvolti in un ricco week-end di appuntamenti. Organizzati per loro tre bike tour in tre giorni (di circa 90km ciascuno) nell’entroterra romagnolo tra la Valmarecchia e la Valle dell’Uso, accompagnati dalla head guide madrelingua di Rimini Bike Hotels Ole Rohwer. In programma durante le pedalate alcune fermate in aziende vinicole e di degustazioni di prodotti tipici, una merenda-coffee break presso il bike shop Cicli Matteoni (partner del progetto Rimini Bike Hotels insieme all’azienda FRW) e “pit stop” nelle località più suggestive come San Marino, San Leo, Verucchio, Sogliano, etc.
Venerdì 12 aprile conclusi i novanta km di itinerario in bici da corsa inforcheranno le city bike per tour guidato da Discover Rimini, che farà tappa nei principali siti storico-artistici della città: dal centro storico, ai borghi, passando per il Grand Hotel, la Darsena di Rimini e il Palacongressi. A pedalare con i blogger e gli operatori di Rimini Bike Hotels ci sarà anche il Sindaco Gnassi, presente anche alla cena post giro in una trattoria del centro storico. Sabato 13 in serata dopo il secondo tour verrà organizzato il “Rimini Bike Hotels Blogger Party” presso l’Hotel Helvetia, domenica 14 ultima giornata con il terzo itinerario e la ripartenza per le rispettive destinazioni.
Le motivazioni che guidano nella scelta delle mete di vacanza – afferma Liviana Zanetti, presidente Apt Servizi - sono sempre più spesso legate allo sport, inteso come sano elemento di benessere e di divertimento. Sempre alla ricerca di nuove attrattive turistiche e all’avanguardia per ciò che concerne le proposte di vacanza attiva, la Riviera dell’Emilia Romagna ha qualificato ulteriormente le sue offerte grazie ai Bike Hotel, con Rimini che ha saputo cogliere questa occasione realizzando un nuovo circuito che si rivolge sia ai cicloturisti esperti che ai neofiti. Vacanza attiva – conclude Zanetti - significa benessere ed esplorazione del territorio, sia nella sua declinazione naturalistica, sia nella sua declinazione legata alla tradizione e al vivere bene e sano, con l’enogastronomia come valore aggiunto”.
“Ringraziamo l’Apt Servizi e il Comune di Rimini per la preziosa collaborazione – commenta il consigliere di Rimini Bike Hotels Marco Arlotti – per noi ospitare questi blogger- giornalisti da tutta Europa è una grande occasione di visibilità. Ci hanno promesso che scriveranno sulle rispettive testate, articoli, interviste, foto e video su Rimini e il nostro progetto Rimini Bike Hotels legato al cicloturismo e alla valorizzazione del nostro entroterra. Sarà un week-end molto intenso, apertura ufficiale della nostra prima stagione bike”.   

lunedì 25 marzo 2013

Chris Beales "studia" la realtà di Rimini Bike Hotels. "Tornerò presto con proposte concrete per una fattiva collaborazione con la mia agenzia Bespoke Velo UK".

Australiano di Melbourne, inconfondibile accento "down under", Chris Beales è stato ospite per una settimana di Rimini Bike Hotels. Responsabile organizzativo di Bespoke Velo UK, l'agenzia che gestisce con la compagna Teresa,  ha voluto conoscere da vicino la nuova realtà turistica della riviera che si occupa di cicloturismo.
"Conosco Andrea Manusia da qualche anno e lo scorso gennaio dopo una sua visita in Australia abbiamo cominciato a pensare a qualche progetto da condividere nel settore bike & tourism - ha detto Chris, padre di cinque figli nella sua Melbourne - ho voluto conoscere da vicino Rimini Bike Hotels e sono rimasto ben impressionato dalla voglia di fare e dalle prospettive di questa nuovo gruppo di alberghi per i ciclisti. Bespoke Velo ha sede a Londra e lavora prevalentemente sul mercato Gran Bretagna e Australia grazie a numerosi contatti maturati in questi anni. Il mio obiettivo è lavorare per portare gruppi di bikers a Rimini, sia per training camp, che per i classici bike tours su vari livelli e tipologie di clientela".  
Beales si è anche proposto per seguire direttamente i gruppi di Bespoke grazie alla sua ottima conoscenza del territorio del nostro entroterra. "Ieri ho corso la Gran Fondo di Riccione, è davvero ben organizzata, la scorsa settimana ho pedalato quasi cento km al giorno con la mia bicicletta, accompagnato in qualche occasione dagli amici ciclisti di Rimini Bike Hotels. Credo che la Valmarecchia e tutto l'entroterra cesenate siano dei posti fantastici dove pedalare. Rimini Bike Hotels può contare su questa incredibile risorsa che è il suo entroterra, grazie anche a percorsi che non necessariamente devono incontrare strade trafficate". 
In partenza per un mese in Australia, Chris si è già preso l'impegno a fine aprile di tornare a Rimini per iniziare a mettere a regime una collaborazione tra RBH e Bespoke. "Ho avuto il piacere di conoscere i vari operatori del progetto e li ho visti molto attivi, dobbiamo metterci subito al lavoro per avere qualche presenza dal mercato inglese a partire a fine primavera e settembre-ottobre". 

martedì 19 febbraio 2013

Arriva il Giro d'Italia a Gabicce: Rimini Bike Hotels si prepara all'evento con pacchetti settimanali ad hoc

Torna in Riviera il Giro d'Italia. La Carovana in Rosa 2013 farà tappa a Gabicce il prossimo sabato 11 maggio per una spettacolare tappa a cronometro di 55 km fino a Saltara. Una gara per specialisti, l'ottava dalla partenza di Napoli del 4 maggio (chiusura a Brescia il 26).  Insieme agli atleti, giornalisti e addetti ai lavori (174 i paesi collegati in diretta tv), i tifosi di ciclismo e tutti gli appassionati del Giro arriveranno numerosissimi da tutte le parti d'Europa e del mondo a Gabicce per quella che sarà una delle tappe più affascinanti della "Corsa Rosa", un cavalcata in solitario che attraverserà tutta la "Panoramica" del Parco di San Bartolo per immergersi nell'entroterra Pesarese con arrivo a Saltara. 
La possibilità unica di vedere da vicino i grandi campioni del circuito e i grandi cronoman, i superfavoriti per la vittoria di tappa e la possibile maglia rosa provvisoria: da Bradley Wiggins, Tony Martin, il fortissimo Cancellara e il vincitore del Giro 2012 Ryder Heisedal. Rimini Bike Hotels proporrà per i suoi clienti uno speciale pacchetto settimanale "Giro d'Italia" con la possibilità di seguire la gara in differenti luoghi, direttamente in bicicletta in un bike tour accompagnato dalle nostre esperte guide.  
Per maggiori informazioni: info@riminibikehotels.com